di Roberto Monteforte Finalmente si centra il punto. Perché nelle discussioni sulla crisi dell’Inpgi non si chiamano in causa gli editori? Lo domanda Roberto Reale, collega serio e competente. E ha ragione a chiamarli in causa come “come i principali responsabili” del disastro dell’Istituto di via Nizza. Perché dati alla mano con le loro scelte […]
Continua a leggere

Il prisma di SanPa: una lezione da ascoltare
“Sarà la musica che gira intorno Quella che non ha futuro Sarà la musica che gira intorno Saremo noi che abbiamo nella testa Un maledetto muro” (Ivano Fossati) Il reticolato di mattoni da abbattere assomiglia molto al filo spinato che spunta attorno a uno dei reparti di San Patrignano. Evita lo sguardo di intrusi ma […]
Continua a leggere
Informazione cieca sul clima
di Sergio Ferraris, giornalista scientifico Il clima, in Italia, è scomparso dai radar. Tutte le tematiche ambientali sono state spazzate via dal sistema dell’informazione italiano nel momento in cui è arrivata la pandemia, mentre in altri Paesi, come gli Stati Uniti, sono rimaste all’ordine del giorno malgrado le maggiori proporzioni della tragedia pandemica rispetto all’Italia. […]
Continua a leggere
Inpgi vara sportello dedicato a esodi Rai. I colleghi sono tutti uguali?
“La Rai vara un mega-piano di incentivazione all’esodo da 15 milioni di euro per mandare in pensione prima del tempo anche tanti giornalisti”. E la presidenza dell’Inpgi che cosa fa? Invece di porre argine in sede governativa e interrogarsi sugli effetti di una simile operazione in termini di aggravamento delle già drammatiche condizioni del nostro […]
Continua a leggere
Fondo complementare: un anno contrastato con direttore “sub” partes
Questo 2020, anno da archiviare, termina per il Fondo Pensione Complementare dei Giornalisti Italiani, come previsto, nell’inefficienza del direttore pro tempore che porta all’ultimo Consiglio d’Amministrazione un documento da approvare copiato e incollato da altrove e pieno di inesattezze (tra l’altro, si parla di Assemblea di delegati, che non abbiamo, e si attribuisce la […]
Continua a leggere
Indegni attacchi a Verna. Ragioniamo sul merito dei problemi senza insulti
di Roberto Monteforte Care colleghe e cari colleghi un augurio sincero per il nuovo anno. Tra le tante cose che ci auguriamo ve n’è una in particolare: che l’insulto, la denigrazione e l’attacco personale siano buttati al macero come si fa a Capodanno con le cose vecchie. Che termini come […]
Continua a leggere
Odg: Il Ministero approva il regolamento. Il voto elettronico è una certezza. Una bella giornata per i colleghi
di Roberto Monteforte La notizia è ufficiale. Il voto elettronico ci sarà. Tutti i colleghi potranno votare da remoto per il rinnovo del Consiglio Nazionale e quelli regionali dell’Ordine dei giornalisti. Il ministero della Giustizia ha approvato il regolamento predisposto dal Consiglio nazionale e dalla sua commissione giuridica allargata. Ne […]
Continua a leggere
Comitato ex fissa su Inpgi: necessaria mobilitazione sul destino dell’istituto
Care colleghe e cari colleghi, torniamo a scrivervi, a distanza di pochi giorni, perché le cose riguardo alla situazione dell’Inpgi 1 stanno cambiando molto rapidamente. E probabilmente in peggio. Le notizie, purtroppo, non sono di pubblico dominio, le trovate sui siti specializzati della nostra categoria. Non lo sono perché nessun organo di stampa – in […]
Continua a leggere