Di Giampaolo Cadalanu Dopo il nostro appello si è scatenata una discussione non sempre equilibrata sul giornalismo e sulla copertura delle guerre. Da parte mia, volevo rimanere fermo nella mia regola di non partecipare ai dibattiti da tastiera, che considero un’involuzione tremenda dei social: infiammano gli animi e polarizzano le posizioni persino più dei talk […]
Continua a leggere

Bilancio Ordine Lazio: l’azione di controllo di Riforma e dignità
Odg Lazio – Intervento all’assemblea di bilancio del 30 marzo 2022 di Giovanni Dragoni, Carlo Picozza e Pietro Suber Care colleghe e cari colleghi, intervengo a nome dei tre consiglieri eletti nella lista Riforma & Dignità, oltre a me ci sono Carlo Picozza e Pietro Suber, qui presenti. Questa lista è stata la più votata […]
Continua a leggere
Guerre e rispetto per il lavoro del giornalista
di Amedeo Ricucci Oggi, 28 anni fa – era il 20 marzo del 1994 – morivano a Mogadiscio Ilaria Alpi e Miran Hrovatin. Eravamo partiti assieme dall’aeroporto militare di Pisa una decina di giorni prima e nel nostro gruppo di giornalisti c’era anche Raffaele Ciriello, che morirà poi anche lui a Ramallah il 13 marzo […]
Continua a leggere
Elezioni fondo: una colossale presa in giro per i colleghi e per l’istituto
Elezioni irregolari per statuto e da annullare quelle che si vorrebbero effettuare per il fondo complementare dei giornalisti. Fondo che, ricordiamo, gestisce un cospicuo tesoretto versato negli anni da giornalisti e in parte editori. Alla vigilia del rinnovo delle cariche era stato stabilito in consiglio di amministrazione che sarebbe bastata, causa difficoltà legate ancora al […]
Continua a leggere
FONDO GIORNALISTI: ATTENTATO ALLA DEMOCRAZIA
Colpo di mano per estromettere la lista Fondo Sicuro. Annulliamo le elezioni. Alle 14,57 di ieri, 14 marzo 2022, un comunicato senza alcuna firma è stato inviato da una casella del Fondo Pensione Complementare dei Giornalisti Italiani per informare gli Iscritti del rinnovo del Consiglio d’Amministrazione e del Collegio Sindacale.Secondo questo comunicato vengono ammessi soltanto […]
Continua a leggere
GIORNALISTI: BANDITI, MONACI O MERCANTI?
di Antonio Moscatello A guardare i dati di vendita dei giornali, verrebbe da dire che la pandemia ha ucciso il giornalismo. Ma poi, ad analizzar bene, le cose non stanno così. Il giornalismo era stato già raggiunto da molte coltellate e la pandemia ne ha inferto solo un’altra, molto dolorosa perché l’ha colpito nella sua […]
Continua a leggere
Addio a Sergio Lepri, ha formato generazioni di giornalisti
di Carlo Picozza – “Tratto da Repubblica” Addio a Sergio Lepri, decano dei giornalisti italiani. È stato autore di libri; formatore di tre generazioni di operatori dell’informazione, forte del suo antico lavoro di insegnante di Storia e Filosofia. Per un trentennio ha diretto l’Ansa, facendone un riferimento cruciale tra le fonti di informazione ufficiali e […]
Continua a leggere
ORDINE DEL LAZIO, SE IL BUONGIORNO SI VEDE DAL MATTINO
di Carlo Picozza, Gianni Dragoni, Pietro Suber Non sono buoni i segnali che arrivano dopo le prime riunioni del Consiglio dell’Ordine dei giornalisti del Lazio che si è insediato all’inizio di novembre 2021 ed è ora alla prova di scelte cruciali per adempiere al compito di fornire, in piena trasparenza, i servizi agli iscritti: dall’assegnazione […]
Continua a leggere