
Tag: primo piano


Nuova riforma Ordine: perseverare è diabolico
di Senza Bavaglio La strada dell’inferno è lastricata di buone intenzioni: l’ultima bozza di riforma dell’accesso alla professione giornalistica, prodotta dalla maggioranza del Consiglio nazionale dell’Odg, ne è un esempio. Le buone intenzioni sono all’inizio: “far fronte ai cambiamenti che hanno interessato il giornalismo negli ultimi anni”. Da qui, si rende necessario – secondo gli […]
Continua a leggere
L’APOCALISSE DIPENDE DA NOI
di Rossella Lamina, direttivo Stampa Romana e delegata al X Congresso Con gesti lenti e solenni, Dwar Ev procedette alla saldatura, in oro, degli ultimi due fili. Gli occhi di venti telecamere erano fissi su di lui e le onde subeteriche portarono da un angolo all’altro dell’universo venti diverse immagini della cerimonia.Si rialzò, con un […]
Continua a leggere
Cambiamo Stampa Romana per includere il nuovo giornalismo
di Antonio Moscatello portavoce di Infofuturo Il sindacato deve fare una scelta: vuole restare un club esclusivo legato alle redazioni, sempre più ristrette nei numeri e legate a un modello produttivo che non è più unico, o vuole aprirsi al mondo dei giornalismi altri? Stampa romana, che da tempo si è aperta a molteplici modi […]
Continua a leggere
Stampa Romana: le idee e le energie migliori per la Casa comune dei giornalisti
di Vanna Palumbo La nostra casa, un tempo riparo sicuro di tutti i giornalisti, quelli in difficoltà o anche solo animati dalla passione per il “mestiere più bello del mondo”e per la sua difesa, la nostra Fnsi, ha bisogno di una profonda ristrutturazione… Appena terminato, il XXIX Congresso di Riccione aperto nel giorno di San […]
Continua a leggere
I diritti sindacali e Stampa Romana: altro che svendita. Controcorrente digerisca ennesima sconfitta sindacale
di Lazzaro Pappagallo – Segretario Associazione Stampa Romana Con grande confusione e approssimazione i colleghi dirigenti di Controcorrente mescolano pere e mele per attaccare sulle conciliazioni Stampa Romana.Eppure sarebbe buona regola dei giornalisti informarsi prima di scrivere.I soldi delle conciliazioni sono costi vivi per le Associazioni che seguono i lavoratori nella conciliazione. Non c’è un […]
Continua a leggere
Fnsi: il Congresso di Riccione luogo di scelte condivise per la sopravvivenza del sindacato unitario
di Antonio Moscatello Portavoce Informazione@Futuro Il sindacato unitario dei giornalisti si appresta a celebrare a febbraio a Riccione il suo congresso. Si tratta di un appuntamento che decide qualcosa di più della semplice gestione del sindacato di categoria. Il momento che la nostra professione sta vivendo è drammatico ma, nella sua drammaticità, presenta anche un’opportunità, […]
Continua a leggere
Infofuturo vince a Roma le elezioni del sindacato. I colleghi premiamo innovazione, presenza e coraggio
di Stefano Ferrante Informazione@futuro ha vinto nettamente le elezioni per il congresso dei giornalisti nel Lazio. I colleghi hanno riconosciuto il grande lavoro fatto all’Associazione Stampa Romana da Lazzaro Pappagallo: un sindacato rinnovato e rivitalizzato, concretamente al servizio di tutti i colleghi, che ha raccontato sempre la verità, a cominciare dalla sciagurata vicenda dell’Inpgi. Un’attività […]
Continua a leggere