Autore: Redazione

Rai pride

di Vanna Palumbo consigliera nazionale Fnsi e Direttivo Asr Un Rai Pride(Per promuovere buon giornalismo e beneficio del dubbio) Sarebbe bello risvegliare l’orgoglio di fare il giornalista.Rimetterci l’anima e chiudere appagati il computer a fine giornata. Suscitare nei ragazzi la voglia di fare questo mestiere da grandi. E nei grandi la fiducia di informarsi da […]

Continua a leggere

Che giornalisti siamo se non ragioniamo sul presente digitale della nostra categoria?

Di Cristiana Raffa, giornalista a RaiNews24 e rainews.it Nei dibattiti che stanno accompagnando le elezioni per il congresso sindacale del 2023 sentiamo ancora dire che i social media manager sono quelli che “mettono sui social un pezzo”, o che “è rischioso dare il patentino di giornalista a un social media editor”. Parte da questo una serie […]

Continua a leggere

MAI PANCHINARI

VOTA I NOSTRI CANDIDATI PENSIONATI DI STAMPA ROMANA PER IL DIRETTIVO GRGP E PER I DELEGATI ALL’VIII CONGRESSO UNGP Stare in pensione non significa gioco forza diventare panchinari e tagliare i ponti con il mondo al quale si è dedicata una vita. Si dice anche autorevolmente che il giornalismo, come era inteso una volta, sarebbe […]

Continua a leggere

Riforma Ordine: eppur si muove

di Carlo Picozza: consigliere regionale Ordine dei Giornalisti È un primo passo. Un ‘”eppur si muove” dentro il torpore di un Ordine obsoleto: il presidente nazionale, Carlo Bartoli, in qualche modo, dopo le sue opportune “visite pastorali” ai Consigli regionali (nel Lazio è venuto qualche settimana fa), avrà fatto tesoro delle indicazioni fornitegli sulla “riforma”. […]

Continua a leggere
stampa-romana

Stampa Romana, una comunità in cammino. Le sfide future del sindacato del giornalisti

di Stefano Ferrante Ritrovare le radici e le ragioni più autentiche del sindacato, impegnarlo su tutti i fronti, sui problemi di una professione che continua a cambiare velocissimamente. Credo che si potrebbe sintetizzare così quello che ha fatto e cercato di fare l’Associazione Stampa Romana negli anni della segreteria di Lazzaro Pappagallo, ma anche quello […]

Continua a leggere