Autore: Antonio Moscatello

ODG LAZIO: UN MANUALE SU COME PERDERE FIDUCIA NELLE ISTITUZIONI

di Antonio Moscatello Se mi chiedessero di scrivere un manuale su come si perde la fiducia nelle istituzioni, oggi prenderei a esempio la maniera in cui stata gestita la vicenda del post-voto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio. Intendiamoci: Guido D’Ubaldo è un collega rispettabile e credo che avrebbe potuto essere un ottimo presidente dell’OdG del […]

Continua a leggere

Garanzia pubblica per Inpgi: noi l’avevamo detto

Noi siamo persone eleganti e non usiamo formule volgari come: “Noi l’avevamo detto”.Però…noi l’avevamo detto.Avevamo detto che l’unica via percorribile per salvare l’agonizzante Inpgi era quella della garanzia pubblica, quella di una convergenza nel più ampio fiume della previdenza pubblica dei nostri contributi e delle nostre pensioni. L’avevamo detto, perché le fantasiose formule d’ingegneria previdenziale […]

Continua a leggere

Odg: un ultimo sforzo per il voto a Riforma&Dignita’

di Antonio Moscatello – portavoce infofuturo Un ulteriore, grande sforzo è necessario per dare ancora una speranza di cambiamento all’Ordine. Per dargli un ruolo, una funzione in una realtà del nostro mestiere in rapida e inarrestabile trasformazione. Riforma&Dignità è una lista nata per proiettare nella realtà dell’OdG il desiderio di riformare le istituzioni che si […]

Continua a leggere

IL TAR, REPORT, LA RAI E TUTTI NOI

di Antonio Moscatello – portavoce Informazione@Futuro La sentenza del TAR contro Report è abnorme, crea un grave vulnus nel rapporto tra la professione giornalistica e il servizio pubblico. Sostanzialmente equipara le azioni messe in atto nell’ambito dell’esercizio della professione giornalistica – sottoposta a una normativa in materia di tutela delle fonti – ad atti della […]

Continua a leggere

Il giornalismo mondiale tra covid e fake news

di Antonio Moscatello Da due anni a questa parte mi invitano alla Conferenza mondiale dei giornalisti (WJC 2021) organizzata dall’Associazione dei giornalisti coreana (sudcoreana, ovviamente). È stata un’occasione preziosa, perché mi ha consentito di aprire una finestra su quanto accade tra i colleghi di paesi che solitamente non tocchiamo o non incrociamo nella nostra professione. […]

Continua a leggere
stampa-romana

Stampa romana, Bilancio 2017 in attivo: la strada per garantire un futuro al sindacato

Io non ne capisco granché di numeri. Per questo, quando Lazzaro e gli altri componenti della Segreteria di Stampa romana mi hanno chiesto di fare il Tesoriere, gli ho domandato se fossero impazziti. Tanto più che mi veniva proposto di occuparmi di questo compito nel momento in cui sui conti di Stampa romana si era […]

Continua a leggere
Sala Serra/Angelici Stampa romana

Sala Serra/Angelici, il sindacato sia “occupato” dai giovani

I colleghi – soprattutto i più giovani – adesso hanno un nuovo luogo dove poter lavorare. Abbiamo stabilito, con Lazzaro Pappagallo e con gli altri colleghi della segreteria Asr, che la sala Serra/Angelici di Stampa romana, quando non è impegnata per le attività sindacali e formative, sia uno spazio a disposizione dei colleghi, agibile e […]

Continua a leggere