Antonio moscatello portavoce infofuturo Informazione@Futuro esprime piena solidarietà alla redazione di Radio24 e del Gr24, impegnata in un’aspra vertenza per respingere la miope ipotesi di riorganizzazione presentata dall’Azienda, che prevede il trasferimento di sette colleghi a un’altra realtà del Gruppo24Ore, come mero strumento di riduzione dei costi. Il lavoro dei giornalisti non è un costo, […]
Continua a leggere

Israele e Odg Lazio: il Consiglio non è stato informato
In riferimento all’articolo intitolato “Su Israele l’Ordine dei giornalisti si autocensura”, firmato da Roberta De Monticelli e pubblicato sul manifesto il 4 luglio scorso, noi, Gianni Dragoni, Carlo Picozza e Pietro Suber, consiglieri dell’Ordine dei giornalisti del Lazio, ci vediamo costretti a precisare che: a) prima di apprenderlo dall’articolo citato, il Consiglio dell’Ordine del Lazio […]
Continua a leggere
Cdr Approfondimenti Rai: il nostro programma
di Filippo Barone e Manuele Bonaccorsi PER UNA RAI CHE SIA DAVVERO SERVIZIO PUBBLICO 1) La più grande redazione (clandestina) d’Italia La direzione Approfondimento della RAI, con oltre 120 giornalisti in organico, è una delle più grandi redazioni italiane. Realizza programmi televisivi visti da milioni di telespettatori, con grande influenza sulla qualità del dibattito pubblico […]
Continua a leggere
Media Freedom Act: come limitare la libertà dei giornalisti
di Antonio Moscatello portavoce Infofuturo Non è possibile presentarsi al mondo come i campioni della democrazia, mentre di fatto si comprime la libertà di stampa. Eppure è quello che sta accadendo nell’Unione europea, proprio nel momento in cui l’Europa sostiene di proporsi come un argine contro i modelli autoritari. Da poco meno di un anno […]
Continua a leggere
Bilancio Casagit in rosso: i margini per recuperare
di Raffaella Ammirati, delegata Casagit Le acque in cui naviga la Casagit non sono tranquille. Non sorprende, era prevedibile. E dopo la vicenda Inpgi è chiaro a tutti che i timori di una gestione senza visione prospettica degli enti di categoria sono assai fondati. Casagit non sfugge alle preoccupazioni, nonostante qualche annata anomala che, in […]
Continua a leggere
La tragedia di Casal Palocco e le piattaforme
di Antonio Moscatello La vicenda drammatica degli youtuber/tiktoker che avrebbero fatto una “challenge” – cioè una sfida – guidando per 50 ore (alternandosi) una Lamborghini e si sono schiantati contro un altro veicolo, in un incidente in cui è morto un bambino di cinque anni a Casal Palocco, merita una riflessione un po’ più approfondita […]
Continua a leggere
Ammanchi USIGRAI: la mancata chiarezza danno per gli iscritti
Di Lazzaro Pappagallo – Giunta Fnsi 80/100 mila euro sottratti alle casse Usigrai durante il triennio 2020/2022. In linea di massima è questo l’oggetto delle nostre riflessioni. Dopo la doverosa denuncia in procura contestuale ai reportage che svelavano il buco (e sarebbe interessante sapere se prima della denuncia i vertici Usigrai siano stati cercati sul […]
Continua a leggere
IN RICORDO DI PIO D’EMILIA – PROIEZIONE “NU GUO. NEL NOME DELLA MADRE”
A inaugurare il Festival NipPop 2023 – Japan on the Road, sarà un evento speciale in memoria di Pio D’Emilia, giornalista e reporter dall’Asia per più di quarant’anni e prezioso amico di NipPop, scomparso prematuramente lo scorso 7 febbraio. Acuto, provocatore, avanguardista, Pio ha raccontato il Giappone agli italiani sin dagli anni Ottanta, gli anni […]
Continua a leggere