Tag: Rai

Rai pride

di Vanna Palumbo consigliera nazionale Fnsi e Direttivo Asr Un Rai Pride(Per promuovere buon giornalismo e beneficio del dubbio) Sarebbe bello risvegliare l’orgoglio di fare il giornalista.Rimetterci l’anima e chiudere appagati il computer a fine giornata. Suscitare nei ragazzi la voglia di fare questo mestiere da grandi. E nei grandi la fiducia di informarsi da […]

Continua a leggere

Noi Giornalisti Rai: lettera aperta alla vigilanza sulle cancellazioni dei tg

Gentili Commissari,Noi Giornalisti Rai è una componente dell’Usigrai, il sindacato dei giornalisti del Servizio Pubblico e proprio in questa veste vogliamo invitarVi a riflettere su quanto sta accadendo in Azienda. La cancellazione della terza edizione della TGR e del tg della notte di Raisport dai palinsesti del prossimo anno ha un significato preciso: colpire l’informazione […]

Continua a leggere

Aggressioni a Di Giulio e Goracci: la solidarietà di Noi giornalisti Rai

La componente Usigrai “Noi Giornalisti Rai” è accanto alle colleghe che sono state aggredite in questi giorni, mentre svolgevano il loro lavoro. Il caso della collega di RaiDue, Nicole Di Giulio, minacciata a Misterbianco mentre parlava del femminicidio di Giovanna Cantarero è emblematico. La collega, in un’area ad alta densità mafiosa parlava di un femminicidio […]

Continua a leggere

I percorsi diversi compiuti da Mediaset che si internazionalizza e da una Rai restia a cambiare

Come i social sembrando una protesi della vita quotidiana si distinguono dai media tradizionali La mediamorfosi nel caso italiano: prodotti e produttori alle corse della rete CAPITOLO 3 Di Michele Mezza – docente di Epidemiologia sociale dei dati e degli algoritmi, all’Università Federico II di Napoli  Sul versante televisivo, i due eterni e simmetrici bronzi […]

Continua a leggere

I giganti stanno salendo sulle spalle dei nani.

di Michele Mezza Rai e Mediaset rispondono alla sfida che ormai da tempo è venuta dalle piattaforme digitali e dai sistemi di streaming che hanno ormai stressato l’idea di personalizzazione dell’offerta televisiva. Il gruppo di Berlusconi procede con un nuovo scossone sulla via dell’internazionalizzazione, adeguando la propria fabbrica delle news ai modelli europei. La tripartizione, […]

Continua a leggere

Nasce Noi Giornalisti RAI: restituiamo dignità e pluralismo all’Usigrai

Siamo alla vigilia di un nuovo congresso dei giornalisti del servizio pubblico radiotelevisivo nuovamente riuniti in una sigla unitaria dalla rifondazione statutaria di Assisi del 2008. In un tempo che per i cambiamenti avvenuti nella professione sembra appartenere al secolo scorso, tredici mesi dopo fu sottoscritto l’ultimo contratto integrativo: era il 5 maggio 2009. Da […]

Continua a leggere

E Draghi cambia canale

Soldi e Fuortes. Un’americana e un mediterraneo. Una manager dei contenuti come presidente, un robusto amministratore di spettacolo come amministratore delegato. Il colore non manca nell’accoppiata uscita dal cilindro del presidente del consiglio per la Rai. Articolo pubblicato su Ytali.com di Michele Mezza Un’americana e un mediterraneo. Una manager dei contenuti come presidente, un robusto […]

Continua a leggere